I nostri post

RIPOPOLAMENTO E NUOVE COMPETENZE IN SARDEGNA
Martedì 19 settembre, ore 10, presso la Manifattura Tabacchi di Cagliari in viale Regina Margherita 33. Opificio Innova, in collaborazione con ACLI Sardegna, è lieto di invitarti al talk RIPOPOLAMENTO E NUOVE COMPETENZE IN SARDEGNA che si terrà martedì 19 settembre, ore 10, presso



Conferenza finale del progetto MedBEESinessHubs – 15 settembre 2023
Gentilissimi, la Camera di Cooperazione Italo-Araba è lieta di estendere a voi un cordiale invito per partecipare alla Conferenza Finale del Progetto MedBEESinessHubs, che si terrà il 15 settembre 2023, dalle ore 10 alle ore 13 con il pranzo di networking dopo

RIPOPOLAMENTO E NUOVE COMPETENZE IN SARDEGNA
Martedì 19 settembre, ore 10, presso la Manifattura Tabacchi di Cagliari in viale Regina Margherita 33. Opificio Innova, in collaborazione con ACLI Sardegna, è lieto di invitarti al talk RIPOPOLAMENTO E NUOVE COMPETENZE IN SARDEGNA che si terrà martedì 19 settembre, ore 10, presso

Ucciso il diportismo in Ogliastra
Questa è la tecnica migliore per affondare il sistema della Nautica in Ogliastra, comparto in crescita globale, in favore di un settore in chiaro declino. Scelte lungimiranti della politica.

Nel silenzio delle istiruzioni
Arroganza, prepotenza, ottusità. Nel silenzio del popolo bue.

Conferenza finale del progetto MedBEESinessHubs – 15 settembre 2023
Gentilissimi, la Camera di Cooperazione Italo-Araba è lieta di estendere a voi un cordiale invito per partecipare alla Conferenza Finale del Progetto MedBEESinessHubs, che si terrà il 15 settembre 2023, dalle ore 10 alle ore 13 con il pranzo di networking dopo

Ogliastra sotto attacco
Ogliastra sotto attacco, bisogna tirare fuori le palle ed i forconi.


Rivedi l’appuntamento “IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ PER LE AZIENDE.”
Nuovi obblighi e opportunità del bilancio di sostenibilità ambientale, sociale e di governance IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ PER LE AZIENDE. Nuovi obblighi e opportunità del bilancio di sostenibilità ambientale, sociale e di governance è il titolo dell’evento che si è

Esperto rinomato nel campo degli NFT e della Web3 – EVENTO “NFT & CRYPTO” What’s next?
NFT e il loro utilizzo nel contesto delle industrie creative e culturali: Andrea Concas protagonista del talk NFT & CRYPTO – WHAT’S NEXT? L’evento è realizzato da Opificio Innova – Partner 24Ore, in collaborazione con Innois, la piattaforma per l’innovazione, le nuove tecnologie

EVENTO “NFT & CRYPTO” What’s next?
Interverrà ANDREA CONCAS – Art Tech Entrepreneur. Giovedì 22 giugno, ore 18:00 L’evento è realizzato da Opificio Innova – Partner 24Ore, in collaborazione con Innois, la piattaforma per l’innovazione, le nuove tecnologie e il venture capital della Fondazione di Sardegna, partner dell’evento il Banco di Sardegna.

MOBILITA’ SOSTENIBILE E INNOVAZIONE: IL CASO HURBA, UN’IMPRESA ELETTRIZZANTE
Interverrà CAMILLO PISCITELLI – Fondatore e CEO delle start up Hurba e IDROVA – Forbes TopU30. Giovedì 8 giugno, ore 18:00 Gentilissim*,Vi ricordiamo l’appuntamento questa sera, 8 giugno, ore 18 presso l’Ex Manifattura Tabacchi, in viale Regina Margherita 33 a

MOBILITA’ SOSTENIBILE E INNOVAZIONE: IL CASO HURBA, UN’IMPRESA ELETTRIZZANTE
Interverrà CAMILLO PISCITELLI – Fondatore e CEO delle start up Hurba e IDROVA – Forbes TopU30. Giovedì 8 giugno, ore 18:00 L’evento è realizzato da Opificio Innova, in collaborazione con Innois, la piattaforma per l’innovazione, le nuove tecnologie e il venture capital della Fondazione

MOBILITA’ SOSTENIBILE E INNOVAZIONE: IL CASO HURBA, UN’IMPRESA ELETTRIZZANTE
Interverrà CAMILLO PISCITELLI – Fondatore e CEO delle start up Hurba e IDROVA – Forbes TopU30. Giovedì 8 giugno, ore 18:00 L’evento è realizzato da Opificio Innova, in collaborazione con Innois, la piattaforma per l’innovazione, le nuove tecnologie e il venture capital della Fondazione

📅 Ancora pochi posti per l’evento “MOBILITA’ SOSTENIBILE E INNOVAZIONE: IL CASO HURBA, UN’IMPRESA ELETTRIZZANTE”
Interverrà CAMILLO PISCITELLI – Fondatore e CEO delle start up Hurba e IDROVA – Forbes TopU30. Giovedì 8 giugno, ore 18:00 L’evento è realizzato da Opificio Innova, in collaborazione con Innois, la piattaforma per l’innovazione, le nuove tecnologie e il venture capital della Fondazione

Un sindaco
Capoterra, il sindaco Garau contro la Saras: “Non ha contribuito alla festa per S.Efisio ma continua a deliziarci di veleni nell’aria”

📅 Ancora pochi posti per l’evento “MOBILITA’ SOSTENIBILE E INNOVAZIONE: IL CASO HURBA, UN’IMPRESA ELETTRIZZANTE”
Interverrà CAMILLO PISCITELLI – Fondatore e CEO delle start up Hurba e IDROVA – Forbes TopU30. Giovedì 8 giugno, ore 18:00 L’evento è realizzato da Opificio Innova, in collaborazione con Innois, la piattaforma per l’innovazione, le nuove tecnologie e il venture capital della Fondazione

✍️ Ci sarai? “GAMIFICATION: I VIDEOGIOCHI NELLA VITA QUOTIDIANA” il prossimo talk del 10 maggio
Interverrà Fabio Viola – Videogame Designer and Producer. Mercoledì 10 maggio, alle ore 17:30, presso l’Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari L’evento è realizzato da Opificio Innova, in collaborazione con Innois, la piattaforma per l’innovazione, le nuove tecnologie e il venture capital della Fondazione di

📅 DA NON PERDERE “GAMIFICATION: I VIDEOGIOCHI NELLA VITA QUOTIDIANA”
Interverrà Fabio Viola – Videogame Designer and Producer. Mercoledì 10 maggio, alle ore 17:30, presso l’Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari L’evento è realizzato da Opificio Innova, in collaborazione con Innois, la piattaforma per l’innovazione, le nuove tecnologie e il venture capital della Fondazione di

📅 DA NON PERDERE “GAMIFICATION: I VIDEOGIOCHI NELLA VITA QUOTIDIANA”
Interverrà Fabio Viola – Videogame Designer and Producer. Mercoledì 10 maggio, alle ore 17:30, presso l’Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari L’evento è realizzato da Opificio Innova, in collaborazione con Innois, la piattaforma per l’innovazione, le nuove tecnologie e il venture capital della Fondazione di

DOMANI EVENTO “NON SOLO VAR. STARTUP E INNOVAZIONE NELL’INDUSTRIA DEL CALCIO”
Interverranno:, Vincenzo Filetti – Innovatore e creativo digitale e Stefano Melis – Direttore area Business e Media del Cagliari Calcio Gentilissima/o, L’evento è realizzato da Opificio Innova, in collaborazione con Innois, la piattaforma per l’innovazione, le nuove tecnologie e

NON SOLO VAR. STARTUP E INNOVAZIONE NELL’INDUSTRIA DEL CALCIO” – Vi aspettiamo il 27 Aprile ore 18 per l’evento
Interverranno:, Vincenzo Filetti – Innovatore e creativo digitale e Stefano Melis – Direttore area Business e Media del Cagliari Calcio Gentilissima/o, L’evento è realizzato da Opificio Innova, in collaborazione con Innois, la piattaforma per l’innovazione, le nuove tecnologie e

NON SOLO VAR. STARTUP E INNOVAZIONE NELL’INDUSTRIA DEL CALCIO” – Vi aspettiamo il 27 Aprile ore 18 per l’evento
Interverranno:, Vincenzo Filetti – Innovatore e creativo digitale e Stefano Melis – Direttore area Business e Media del Cagliari Calcio Gentilissima/o, L’evento è realizzato da Opificio Innova, in collaborazione con Innois, la piattaforma per l’innovazione, le nuove tecnologie e
L'editoriale
Ci sono momenti nei quali è bene non pensare solo a se stessi ed è giusto cominciare a ragionare sull’interesse comune. Momenti nei quali ti accorgi che, se puoi, devi tentare di risvegliare la coscienza collettiva verso un obiettivo di interesse generale.
Ecco perché ho deciso di parlare di Sanità in Ogliastra. In maniera non convenzionale. Perché, se lo avessi fatto con i canoni ordinari della comunicazione, l’attenzione sarebbe stata pari a zero. Oggi fa effetto l’eclatanza, devi colpire forte, in caso contrario prevale l’ininfluenza. Anni di professione me lo hanno insegnato. Ecco il perché di manifesti con frasi ad effetto, che non potevano passare inosservate e che, di fatto, hanno sollevato un polverone.
Da un lato solo polemiche. Nessuna sorpresa. Ero certo che la ASL non sarebbe riuscita ad andare oltre la classica minaccia di denuncia. Del resto, tale è il livello del management. Da un altro lato mi aspettavo la mistificazione, il tentativo subdolo di ribaltare le mie parole come fossero un j’accuse diretto al personale medico e sanitario, al quale riservo tutta la mia empatia e solidarietà, essendo essi stessi vittime del sistema. Ma mi aspettavo anche una piccola reazione, e questa sta cominciando ad emergere: da qualche giorno la discussione sulla sanità prende piede e cominciano ad affiorare voci, discussioni.
Qualche sindaco sonnolento inizia lentamente a risvegliarsi, magari destato dall’imminente campagna elettorale, ma va ugualmente bene. Anche partiti ormai in via d’estinzione fanno timidamente capolino.
Benissimo, ben venga tutto ciò. Ma non basta. Non ci si può fermare ad un sterile riconoscimento dello stato di fatto, della inefficienza del sistema sanitario territoriale, senza cercare e proporre a possibili soluzioni. Per individuare e cominciare a percorrere una strada nuova, è inevitabile abbandonare la vecchia. E in questo caso è necessario smantellare il vecchio sistema.
Questo ospedale – ribadisco – così come è strutturato, non serve ai cittadini ogliastrini. Sono reparti inutili, non serve un presidio classico, ci vuole una soluzione moderna evoluta che soddisfi l’esigenza primaria: il soccorso di primo intervento ed il collegamento con le strutture regionali specializzate.
Non so se sia già arrivato il momento della proposta, perché prima di essa deve emergere la consapevolezza che il sistema attuale non funziona. Ecco perché continuerò a porre domande agli attuali “gestori” della sanità ogliastrina, attraverso questo blog ed attraverso altri mezzi convenzionali e non. Nella speranza che i cittadini ogliastrini, in un sussulto d’orgoglio, caccino dal tempio gli abusivi e si riapproprino del proprio destino.
Consapevole che, affinché ciò accada, prima di tutto vada dispersa quella cappa di narcotico torpore che avvolge l’Ogliastra.
Ecco perché è imprescindibile demolire. Solo allora i nostri cittadini avranno la facoltà di ricostruire.
R.S.